Storie Libro I, 198

1 ταφαὶ δέ σφι ἐν μέλιτι, θρῆνοι δὲ παραπλήσιοι τοῖσι ἐν Αἰγύπτῳ. ὁσάκις δ᾽ ἂν μιχθῇ γυναικὶ τῇ ἑωυτοῦ ἀνὴρ Βαβυλώνιος, περὶ θυμίημα καταγιζόμενον ἵζει, ἑτέρωθι δὲ ἡ γυνὴ τὠυτὸ τοῦτο ποιέει, ὄρθρου δὲ γενομένου λοῦνται καὶ ἀμφότεροι· ἄγγεος γὰρ οὐδενὸς ἅψονται πρὶν ἂν λούσωνται. ταὐτὰ δὲ ταῦτα καὶ Ἀράβιοι ποιεῦσι.

1 commento:

  1. Seppelliscono i morti nel miele; i lamenti funebri sono assai simili a quelli in uso in Egitto. Ogni volta che un Babilonese ha fatto l'amore con la propria moglie, brucia delle sostanze aromatiche e si siede accanto al fumo; la stessa cosa, separatamente, fa anche la donna. All'alba entrambi provvedono a lavarsi e non toccano nessun vaso se prima non si sono lavati. Identica cosa fanno anche gli Arabi.

    RispondiElimina