Storie Libro I, 170
1 κεκακωμένων δὲ Ἰώνων καὶ συλλεγομένων οὐδὲν ἧσσον ἐς τὸ Πανιώνιον, πυνθάνομαι γνώμην Βίαντα ἄνδρα Πριηνέα ἀποδέξασθαι Ἴωσι χρησιμωτάτην, τῇ εἰ ἐπείθοντο, παρεῖχε ἂν σφι εὐδαιμονέειν Ἑλλήνων μάλιστα· 2 ὃς ἐκέλευε κοινῷ στόλῳ Ἴωνας ἀερθέντας πλέειν ἐς Σαρδὼ καὶ ἔπειτα πόλιν μίαν κτίζειν πάντων Ἰώνων, καὶ οὕτω ἀπαλλαχθέντας σφέας δουλοσύνης εὐδαιμονήσειν, νήσων τε ἁπασέων μεγίστην νεμομένους καὶ ἄρχοντας ἄλλων· μένουσι δέ σφι ἐν τῇ Ἰωνίῃ οὐκ ἔφη ἐνορᾶν ἐλευθερίην ἔτι ἐσομένην. 3 αὕτη μὲν Βίαντος τοῦ Πριηνέος γνώμη ἐπὶ διεφθαρμένοισι Ἴωσι γενομένη, χρηστὴ δὲ καὶ πρὶν ἢ διαφθαρῆναι Ἰωνίην Θάλεω ἀνδρὸς Μιλησίου ἐγένετο, τὸ ἀνέκαθεν γένος ἐόντος Φοίνικος, ὃς ἐκέλευε ἓν βουλευτήριον Ἴωνας ἐκτῆσθαι, τὸ δὲ εἶναι ἐν Τέῳ (Τέων γὰρ μέσον εἶναι Ἰωνίης ), τὰς δὲ ἄλλας πόλιας οἰκεομένας μηδὲν ἧσσον νομίζεσθαι κατά περ ἐς δῆμοι εἶεν· οὗτοι μὲν δή σφι γνώμας τοιάσδε ἀπεδέξαντο.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nonostante le loro avversità gli Ioni si radunavano ugualmente al Panionio e io so che una volta Biante di Priene espose a tutti un vantaggiosissimo progetto, che avrebbe consentito loro, se lo avessero seguito, di raggiungere il più alto grado di benessere fra i Greci: li esortava a salpare, tutti uniti in un'unica flotta, via dalla Ionia, a raggiungere la Sardegna e a fondarvi un'unica città di tutti gli Ioni; in questo modo, liberati dalla schiavitù, avrebbero vissuto felicemente, insediati nella più grande di tutte le isole e dominando su altre popolazioni. Invece, se fossero rimasti nella Ionia, non vedeva più - diceva - speranza di libertà. Questa fu l'idea di Biante di Priene anche se esposta agli Ioni ormai dopo la loro disfatta. Ma prima della disfatta, sarebbe risultata utile anche l'idea di Talete di Mileto, la cui famiglia era di antica origine fenicia: aveva suggerito di istituire un Consiglio della Ionia, di dargli sede a Teo (visto che Teo si trova nel centro della Ionia), e che le altre città, pur restando abitate, venissero considerate alla stregua di demi. Tali progetti Biante e Talete esposero agli Ioni.
RispondiElimina