Storie / Libro II, 73

1 ἔστι δὲ καὶ ἄλλος ὄρνις ἱρός, τῷ οὔνομα φοῖνιξ. ἐγὼ μέν μιν οὐκ εἶδον εἰ μὴ ὅσον γραφῇ· καὶ γὰρ δὴ καὶ σπάνιος ἐπιφοιτᾷ σφι, δι᾽ ἐτέων, ὡς Ἡλιοπολῖται λέγουσι, πεντακοσίων· 2 φοιτᾶν δὲ τότε φασὶ ἐπεάν οἱ ἀποθάνῃ ὁ πατήρ. ἔστι δέ, εἰ τῇ γραφῇ παρόμοιος, τοσόσδε καὶ τοιόσδε· τὰ μὲν αὐτοῦ χρυσόκομα τῶν πτερῶν τὰ δὲ ἐρυθρὰ ἐς τὰ μάλιστα· αἰετῷ περιήγησιν ὁμοιότατος καὶ τὸ μέγαθος. 3 τοῦτον δὲ λέγουσι μηχανᾶσθαι τάδε, ἐμοὶ μὲν οὐ πιστὰ λέγοντες· ἐξ Ἀραβίης ὁρμώμενον ἐς τὸ ἱρὸν τοῦ Ἡλίου κομίζειν τὸν πατέρα ἐν σμύρνῃ ἐμπλάσσοντα καὶ θάπτειν ἐν τοῦ Ἡλίου τῷ ἱρῷ, 4 κομίζειν δὲ οὕτω· πρῶτον τῆς σμύρνης ᾠὸν πλάσσειν ὅσον τε δυνατός ἐστι φέρειν, μετὰ δὲ πειρᾶσθαι αὐτὸ φορέοντα, ἐπεὰν δὲ ἀποπειρηθῇ, οὕτω δὴ κοιλήναντα τὸ ᾠὸν τὸν πατέρα ἐς αὐτὸ ἐντιθέναι, σμύρνῃ δὲ ἄλλῃ ἐμπλάσσειν τοῦτο κατ᾽ ὅ τι τοῦ ᾠοῦ ἐκκοιλήνας ἐνέθηκε τὸν πατέρα· ἐσκειμένου δὲ τοῦ πατρὸς γίνεσθαι τὠυτὸ βάρος· ἐμπλάσαντα δὲ κομίζειν μιν ἐπ᾽ Αἰγύπτου ἐς τοῦ Ἡλίου τὸ ἱρόν. ταῦτα μὲν τοῦτον τὸν ὄρνιν λέγουσι ποιέειν.

1 commento:

  1. 1) C’è anche un altro uccello sacro, che ha il nome di fenice. Io non l’ho visto se non dipinto; e infatti raramente viene in Egitto: ogni 500 anni , a detta degli Eliopoliti; 2) e dicono che viene quando gli muore il padre. Se somiglia alla sua immagine dipinta le sue dimensioni e il suo aspetto sono come dirò. Ha le ali in parte color d’oro, in parte rosse; per linea e per grandezza lo si può dire somigliantissimo all’aquila. 3) E si racconta di lui quest’impresa, alla quale per conto mio non credo. Dicono che si parta dall’Arabia; che, avvolto in un letto di mirra, trasporterebbe il padre nel santuario del sole, e che ivi lo seppellisca. Ecco come lo trasporterebbe. 4) Foggerebbe prima un uovo di mirra, così grande da poterlo portare, e ne tenterebbe il trasporto. Fatto il tentativo, vuoterebbe l’uovo per riporvi il padre, e coprirebbe con altra mirra il posto per dove avrebbe, dopo vuotato l’uovo, introdotto il padre: il quale posto dentro, ristabilirebbe il peso originario; e, copertolo, lo trasporterebbe in Egitto al santuario del Sole. Così dicono che faccia quest’uccello.

    RispondiElimina