Storie / Libro II, 28

1 ταῦτα μέν νυν ἔστω ὡς ἔστι τε καὶ ὡς ἀρχὴν ἐγένετο· τοῦ δὲ Νείλου τὰς πηγὰς οὔτε Αἰγυπτίων οὔτε Λιβύων οὔτε Ἑλλήνων τῶν ἐμοὶ ἀπικομένων ἐς λόγους οὐδεὶς ὑπέσχετο εἰδέναι, εἰ μὴ ἐν Αἰγύπτῳ ἐν Σάι πόλι ὁ γραμματιστὴς τῶν ἱρῶν χρημάτων τῆς Ἀθηναίης. 2 οὗτος δ᾽ ἔμοιγε παίζειν ἐδόκεε φάμενος εἰδέναι ἀτρεκέως· ἔλεγε δὲ ὧδε, εἶναι δύο ὄρεα ἐς ὀξὺ τὰς κορυφὰς ἀπηγμένα, μεταξὺ Συήνης τε πόλιος κείμενα τῆς Θηβαΐδος καὶ Ἐλεφαντίνης, οὐνόματα δὲ εἶναι τοῖσι ὄρεσι τῷ μὲν Κρῶφι τῷ δὲ Μῶφι· 3 τὰς ὦν δὴ πηγὰς τοῦ Νείλου ἐούσας ἀβύσσους ἐκ τοῦ μέσου τῶν ὀρέων τούτων ῥέειν, καὶ τὸ μὲν ἥμισυ τοῦ ὕδατος ἐπ᾽ Αἰγύπτου ῥέειν καὶ πρὸς βορέην ἄνεμον, τὸ δ᾽ ἕτερον ἥμισυ ἐπ᾽ Αἰθιοπίης τε καὶ νότου. 4 ὡς δὲ ἄβυσσοι εἰσι αἱ πηγαί, ἐς διάπειραν ἔφη τούτου Ψαμμήτιχον Αἰγύπτου βασιλέα ἀπικέσθαι· πολλέων γὰρ αὐτὸν χιλιάδων ὀργυιέων πλεξάμενον κάλον κατεῖναι ταύτῃ καὶ οὐκ ἐξικέσθαι ἐς βυσσόν. 5 οὕτω μὲν δὴ ὁ γραμματιστής, εἰ ἄρα ταῦτα γινόμενα ἔλεγε, ἀπέφαινε, ὡς ἐμὲ κατανοέειν, δίνας τινὰς ταύτῃ ἐούσας ἰσχυρὰς καὶ παλιῤῥοίην, οἷα δὲ ἐμβάλλοντος τοῦ ὕδατος τοῖσι ὄρεσι, μὴ δύνασθαι κατιεμένην καταπειρητηρίην ἐς βυσσὸν ἰέναι.

1 commento:

  1. 1 Ma lasciamo queste cose come sono e come sono sempre state. Nessuno degli Egiziani, dei Libi e degli Elleni che hanno parlato con me ha sostenuto di conoscere le sorgenti del Nilo, tranne il sovraintendente al tesoro sacro di Atena, la città egiziana di Sais. 2 Il quale affermava di essere esattamente informato, ma a me fece l’impressione che scherzasse. Diceva che c’erano due monti, con le vette terminanti in punta, siti tra la città di Siene nella Tebaide, ed Elefantina; e che questi monti portavano i nomi l’uno di Crofi e l’altro di Mofi. 3 Le sorgenti del Nilo sarebbero senza fondo e proromperebbero fra questi monti; e metà delle acque scorrerebbero verso l’Egitto e il vento di borea, l’altra metà verso l’Etiopia e il noto. 4 Le sorgenti sarebbero senza fondo: cosa che sarebbe risultata da un esperimento del re Psammetico. Il quale avrebbe fatto intrecciare una fune di molte migliaia di orge, l’avrebbe calata in quel punto, ed essa non sarebbe giunta al fondo. 5 Secondo me il racconto di questo sovraintendente dimostra, se egli diceva ciò che riteneva vero, che in quel punto hanno luogo forti vortici e un riflusso, e che lo scandaglio gettato non può, per l’urto dell’acqua contro i monti, toccare il fondo.

    RispondiElimina