Storie Libro I, 88

1 ὅ μὲν ταῦτα ἔλεγε, Κῦρος δὲ αὐτὸν λύσας κατεῖσέ τε ἐγγὺς ἑωυτοῦ καὶ κάρτα ἐν πολλῇ προμηθίῃ εἶχε, ἀπεθώμαζέ τε ὁρέων καὶ αὐτὸς καὶ οἱ περὶ ἐκεῖνον ἐόντες πάντες. ὁ δὲ συννοίῃ ἐχόμενος ἥσυχος ἦν· 2 μετὰ δὲ ἐπιστραφείς τε καὶ ἰδόμενος τοὺς Πέρσας τὸ τῶν Λυδῶν ἄστυ κεραΐζοντας εἶπε "ὦ βασιλεῦ, κότερον λέγειν πρὸς σὲ τὰ νοέων τυγχάνω ἢ σιγᾶν ἐν τῷ παρεόντι χρή ;" Κῦρος δέ μιν θαρσέοντα ἐκέλευε λέγειν ὅ τι βούλοιτο. ὁ δὲ αὐτὸν εἰρώτα λέγων 3"οὗτος ὁ πολλὸς ὅμιλος τί ταῦτα πολλῇ σπουδῇ ἐργάζεται ;" ὁ δὲ εἶπε "πόλιν τε τὴν σὴν διαρπάζει καὶ χρήματα τὰ σὰ διαφορέει." Κροῖσος δὲ ἀμείβετο "οὔτε πόλιν τὴν ἐμὴν οὔτε χρήματα τὰ ἐμὰ διαρπάζει· οὐδὲν γὰρ ἐμοὶ ἔτι τούτων μέτα· ἀλλὰ φέρουσί τε καὶ ἄγουσι τὰ σά."

1 commento:

  1. Così Creso rispose. Ciro lo liberò dalle catene e lo fece sedere al suo fianco trattandolo con molti riguardi: Ciro lo guardava con una sorta di ammirazione e così quelli del suo seguito. Dal canto suo Creso rifletteva in silenzio, ma a un certo punto si sollevò e, vedendo che i Persiani stavano devastando la città dei Lidi, disse: "Signore, nella situazione in cui mi trovo posso dirti quello che penso o devo tacere?" Ciro lo invitò a dire senza timori ciò che voleva e allora Creso gli domandò: "Che cosa sta facendo tutta questa gente con tanto ardore?" Ciro rispose: "Saccheggia la tua città, si spartisce le tue ricchezze". Ma Creso ribatté: "No, non sta saccheggiando la mia città né le mie ricchezze, perché queste cose non appartengono più a me; quelli si stanno portando via la roba tua".

    RispondiElimina