Storie Libro I, 42

1 ἀμείβεται ὁ Ἄδρηστος "ὦ βασιλεῦ, ἄλλως μὲν ἔγωγε ἂν οὐκ ἤια ἐς ἄεθλον τοιόνδε· οὔτε γὰρ συμφορῇ τοιῇδε κεχρημένον οἰκός ἐστι ἐς ὁμήλικας εὖ πρήσσοντας ἰέναι, οὔτε τὸ βούλεσθαι πάρα, πολλαχῇ τε ἂν ἶσχον ἐμεωυτόν. 2 νῦν δέ, ἐπείτε σὺ σπεύδεις καὶ δεῖ τοί χαρίζεσθαι (ὀφείλω γάρ σε ἀμείβεσθαι χρηστοῖσι ), ποιέειν εἰμὶ ἕτοιμος ταῦτα, παῖδα τε σόν, τὸν διακελεύεαι φυλάσσειν, ἀπήμονα τοῦ φυλάσσοντος εἵνεκεν προσδόκα τοι ἀπονοστήσειν."

1 commento:

  1. E Adrasto gli rispose: "Sovrano, se non me lo chiedessi tu, io non parteciperei a una simile impresa, perché non è decoroso per me, con la disgrazia che ho avuto, accompagnarmi a giovani della mia età dalla vita felice: non è quanto io voglio, anzi ne farei volentieri a meno. Ma ora, poiché sei tu a spingermi e verso di te io devo mostrarmi cortese, in debito come sono di enormi favori, ora sono disposto a farlo; tuo figlio, che affidi alla mia sorveglianza, per quanto dipende da me fai pure conto di vederlo tornare sano e salvo".

    RispondiElimina