Storie Libro I, 165
1 οἱ δὲ Φωκαιέες, ἐπείτε σφι Χῖοι τὰς νήσους τὰς Οἰνούσσας καλεομένας οὐκ ἐβούλοντο ὠνευμένοισι πωλέειν, δειμαίνοντες μὴ αἳ μὲν ἐμπόριον γένωνται, ἡ δὲ αὐτῶν νῆσος ἀποκληισθῇ τούτου εἵνεκα, πρὸς ταῦτα οἱ Φωκαίες ἐστέλλοντο ἐς Κύρνον· ἐν γὰρ τῇ Κύρνῳ εἴκοσι ἔτεσι πρότερον τούτων ἐκ θεοπροπίου ἀνεστήσαντο πόλιν, τῇ οὔνομα ἦν Ἀλαλίη. 2 Ἀργανθώνιος δὲ τηνικαῦτα ἤδη τετελευτήκεε. στελλόμενοι δὲ ἐπὶ τὴν Κύρνον, πρῶτα καταπλεύσαντες ἐς τὴν Φωκαίην κατεφόνευσαν τῶν Περσέων τὴν φυλακήν, ἣ ἐφρούρεε παραδεξαμένη παρὰ Ἁρπάγου τὴν πόλιν. μετὰ δέ, ὡς τοῦτο σφι ἐξέργαστο, ἐποιήσαντο ἰσχυρὰς κατάρας τῷ ὑπολειπομένῳ ἑωυτῶν τοῦ στόλου, 3 πρὸς δὲ ταύτῃσι καὶ μύδρον σιδήρεον κατεπόντωσαν καὶ ὤμοσαν μὴ πρὶν ἐς Φωκαίην ἥξειν πρὶν ἢ τὸν μύδρον τοῦτον ἀναφανῆναι. στελλομένων δὲ αὐτῶν ἐπὶ τὴν Κύρνον, ὑπερημίσεας τῶν ἀστῶν ἔλαβε πόθος τε καὶ οἶκτος τῆς πόλιος καὶ τῶν ἠθέων τῆς χώρης, ψευδόρκιοι δὲ γενόμενοι ἀπέπλεον ὀπίσω ἐς τὴν Φωκαίην. οἳ δὲ αὐτῶν τὸ ὅρκιον ἐφύλασσον, ἀερθέντες ἐκ τῶν Οἰνουσσέων ἔπλεον.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I Focei pensavano di acquistare le isole chiamate Enusse ma i Chii non gliele vollero vendere per paura che diventassero un emporio e che la loro isola venisse tagliata fuori dai commerci; di conseguenza si diressero a Cirno. Nell'isola di Cirno venti anni prima in base ad un oracolo avevano fondato una città chiamata Alalia. A quell'epoca ormai Argantonio era morto. Nel dirigersi verso Cirno, in un primo momento, fecero una puntata fino a Focea dove uccisero la guarnigione persiana a cui Arpago aveva affidato il presidio della città; poi, compiuta questa impresa, pronunciarono durissime maledizioni contro chi di loro avesse abbandonato la spedizione. Inoltre gettarono in mare un blocco rovente di ferro e giurarono che non avrebbero fatto ritorno a Focea prima che questo blocco di ferro fosse riemerso a galla. Ma mentre puntavano su Cirno più di metà di loro fu presa dalla nostalgia e dal rimpianto della città e delle abitudini del loro paese; e così violarono i giuramenti e tornarono indietro voltando la prua verso Focea. Quelli che rispettarono il giuramento proseguirono il viaggio prendendo il largo dalle isole Enusse.
RispondiElimina