Sallustio: De Catilinae coniuratione, 44

Sed Allobroges ex praecepto Ciceronis per Gabinium ceteros conveniunt. Ab Lentulo, Cethego, Statilio, item Cassio postulant ius iurandum, quod signatum ad civis perferant; aliter haud facile eos ad tantum negotium inpelli posse. Ceteri nihil suspicantes dant, Cassius semet eo brevi venturum pollicetur ac paulo ante legatos ex urbe proficiscitur. Lentulus cum iis T. Volturcium quendam Crotoniensem mittit, ut Allobroges, priusquam domum pergerent, cum Catilina data atque accepta fide societatem confirmarent. Ipse Volturcio litteras ad Catilinam dat, quarum exemplum infra scriptum est: "Qui sim, ex eo, quem ad te misi, cognosces. Fac cogites, in quanta calamitate sis, et memineris te virum esse! Consideres, quid tuae rationes postulent! Auxilium petas ab omnibus, etiam ab infumis!" Ad hoc mandata verbis dat: Cum ab senatu hostis iudicatus sit, quo consilio servitia repudet? In urbe parata esse, quae iusserit; ne cunctetur ipse propius accedere.

1 commento:

  1. Ma gli Allobrogi, seguendo le istruzioni di Cicerone per mezzo di Gabinio
    si uniscono agli altri congiurati. A Lentulo, Cetego, Statilio, e così a
    Cassio, chiedono un giuramento scritto e sigillato da portare ai loro
    concittadini: altrimenti non potranno essere spinti a un impegno così
    grave. Tutti, di nulla sospettando, acconsentono. Cassio promette di
    unirsi tra breve a loro, e parte dalla città poco prima degli
    ambasciatori. Lentulo manda un certo Volturcio di Crotone, affinché gli
    Allobrogi, prima di rientrare in patria, scambiato con Catilina un
    reciproco pegno di fedeltà confermassero l'alleanza. Egli stesso dà a
    Volturcio una lettera per Catilina, di cui riproduco il testo qui sotto:
    «Chi sono lo saprai da colui che ti ho mandato. Pensa al pericolo in cui ti trovi e ricordati che sei un uomo. Considera che cosa le tue condizioni
    richiedano, chiedi ausilio a tutti, anche ai più umili.»
    A ciò aggiunge istruzioni orali: poiché dal Senato è stato giudicato
    nemico, per quale scrupolo rifiuterebbe l'aiuto degli schiavi? Nella città
    tutto è pronto secondo i suoi ordini; non esiti ad avanzare.

    RispondiElimina