Storie / Libro II, 84

1 ἡ δὲ ἰητρικὴ κατὰ τάδε σφι δέδασται· μιῆς νούσου ἕκαστος ἰητρός ἐστι καὶ οὐ πλεόνων. πάντα δ᾽ ἰητρῶν ἐστι πλέα· οἳ μὲν γὰρ ὀφθαλμῶν ἰητροὶ κατεστᾶσι, οἳ δὲ κεφαλῆς, οἳ δὲ ὀδόντων, οἳ δὲ τῶν κατὰ νηδύν, οἳ δὲ τῶν ἀφανέων νούσων.

1 commento:

  1. 1) In Egitto la medicina è divisa così: ogni medico non cura parecchie malattie, ne cura una sola. E il paese è pieno di medici: degli occhi, della testa, dei denti, della regione addominale, delle malattie di localizzazione incerta.

    RispondiElimina