Storie / Libro II, 66
1 πολλῶν δὲ ἐόντων ὁμοτρόφων τοῖσι ἀνθρώποισι θηρίων πολλῷ ἂν ἔτι πλέω ἐγίνετο, εἰ μὴ κατελάμβανε τοὺς αἰελούρους τοιάδε· ἐπεὰν τέκωσι αἱ θήλεαι, οὐκέτι φοιτέουσι παρὰ τοὺς ἔρσενας· οἳ δὲ διζήμενοι μίσγεσθαι αὐτῇσι οὐκ ἔχουσι. 2 πρὸς ὦν ταῦτα σοφίζονται τάδε· ἁρπάζοντες ἀπὸ τῶν θηλέων καὶ ὑπαιρεόμενοι τὰ τέκνα κτείνουσι, κτείναντες μέντοι οὐ πατέονται· αἳ δὲ στερισκόμεναι τῶν τέκνων, ἄλλων δὲ ἐπιθυμέουσαι, οὕτω δὴ ἀπικνέονται παρὰ τοὺς ἔρσενας· φιλότεκνον γὰρ τὸ θηρίον. 3 πυρκαϊῆς δὲ γενομένης θεῖα πρήγματα καταλαμβάνει τοὺς αἰελούρους· οἱ μὲν γὰρ Αἰγύπτιοι διαστάντες φυλακὰς ἔχουσι τῶν αἰελούρων, ἀμελήσαντες σβεννύναι τὸ καιόμενον, οἱ δὲ αἰέλουροι διαδύνοντες καὶ ὑπερθρώσκοντες τοὺς ἀνθρώπους ἐσάλλονται ἐς τὸ πῦρ. 4 ταῦτα δὲ γινόμενα πένθεα μεγάλα τοὺς Αἰγυπτίους καταλαμβάνει. ἐν ὁτέοισι δ᾽ ἂν οἰκίοισι αἰέλουρος ἀποθάνῃ ἀπὸ τοῦ αὐτομάτου, οἱ ἐνοικέοντες πάντες ξυρῶνται τὰς ὀφρύας μούνας, παρ᾽ ὁτέοισι δ᾽ ἂν κύων, πᾶν τὸ σῶμα καὶ τὴν κεφαλήν.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1) Gli animali che vivono con l’uomo sono numerosi in Egitto; ma lo sarebbero ancora molto di più se ai gatti non capitasse quanto segue. Le femmine quando hanno partorito non si recano più dai maschi; i quali le cercano senza però ottenere di unirsi a loro; 2) ed ecco il rimedio che questi escogitano per questo inconveniente. Uccidono i figli che rapiscono e sottraggono alle femmine. Li uccidono non li mangiano. E quelle prive dei figli e desiderose di averne per questo desiderio si recano dai maschi, perchè è un animale che ama aver figli. 3) Quando poi scoppia un incendio i gatti sono presi da un istinto soprannaturale. Gli Egiziani, disposti ad intervalli, fanno loro la guardia, senza curarsi di spegnere il fuoco; ma essi s’insinuano in mezzo, balzano al di sopra e si lanciano nelle fiamme. 4) E per questo gli Egiziani si mettono in grave lutto. Nelle case dove un gatto muore di morte naturale tutti quelli che l’abitano si radono soltanto le sopracciglia; dove muore un cane si radono la testa e tutto il corpo.
RispondiElimina