Storie Libro I, 37

1 ταῦτα ἀμείψατο· ἀποχρεωμένων δὲ τούτοισι τῶν Μυσῶν, ἐπεσέρχεται ὁ τοῦ Κροίσου παῖς ἀκηκοὼς τῶν ἐδέοντο οἱ Μυσοί. οὐ φαμένου δὲ τοῦ Κροίσου τόν γε παῖδά σφι συμπέμψειν, λέγει πρὸς αὐτὸν ὁ νεηνίης τάδε. 2 "ὦ πάτερ, τὰ κάλλιστα πρότερον κοτὲ καὶ γενναιότατα ἡμῖν ἦν ἔς τε πολέμους καὶ ἐς ἄγρας φοιτέοντας εὐδοκιμέειν· νῦν δὲ ἀμφοτέρων με τούτων ἀποκληίσας ἔχεις, οὔτε τινὰ δειλίην μοι παριδὼν οὔτε ἀθυμίην νῦν τε τέοισί με χρὴ ὄμμασι ἔς τε ἀγορὴν καὶ ἐξ ἀγορῆς φοιτέοντα φαίνεσθαι ; 3 κοῖος μέν τις τοῖσι πολιήτῃσι δόξω εἶναι, κοῖος δέ τις τῇ νεογάμῳ γυναικί ; κοίῳ δὲ ἐκείνη δόξει ἀνδρὶ συνοικέειν ; ἐμὲ ὦν σὺ ἢ μέτες ἰέναι ἐπὶ τὴν θήρην, ἢ λόγῳ ἀνάπεισον ὅκως μοι ἀμείνω ἐστὶ ταῦτα οὕτω ποιεόμενα."

1 commento:

  1. Ma mentre i Misi erano soddisfatti della risposta ricevuta, si fece avanti il figlio di Creso, che aveva udito le richieste dei Misi; visto che suo padre si era rifiutato di inviarlo con loro, il giovane gli disse: "Padre, una volta per noi l'aspirazione più bella e più nobile consisteva nel meritarsi gloria in guerra o nella caccia, ma ora tu mi vieti entrambe le attività; eppure non hai certamente scorto in me qualche segno di vigliaccheria o di paura. Con quale faccia ora devo mostrarmi fra la gente andando e venendo attraverso la città? Che opinione avranno di me i cittadini, e mia moglie, che mi ha appena sposato? Con quale marito crederà di convivere? Adesso perciò o tu mi lasci partecipare alla caccia, oppure mi dai una spiegazione sufficiente a convincermi che è meglio non farlo".

    RispondiElimina