Storie Libro I, 25

1 Ἀλυάττης δὲ ὁ Λυδὸς τὸν πρὸς Μιλησίους πόλεμον διενείκας μετέπειτα τελευτᾷ, βασιλεύσας ἔτεα ἑπτὰ καὶ πεντήκοντα. 2 ἀνέθηκε δὲ ἐκφυγὼν τὴν νοῦσον δεύτερος οὗτος τῆς οἰκίης ταύτης ἐς Δελφοὺς κρητῆρά τε ἀργύρεον μέγαν καὶ ὑποκρητηρίδιον σιδήρεον κολλητόν, θέης ἄξιον διὰ πάντων τῶν ἐν Δελφοῖσι ἀναθημάτων, Γλαύκου τοῦ Χίου ποίημα, ὃς μοῦνος δὴ πάντων ἀνθρώπων σιδήρου κόλλησιν ἐξεῦρε.

1 commento:

  1. Aliatte, il re di Lidia che aveva portato a termine la guerra contro Mileto, morì assai più tardi, dopo 57 anni di regno. Guarito dalla malattia, aveva consacrato a Delfi, secondo nella sua famiglia, un grande cratere d'argento e un sottocratere di ferro saldato, oggetto che merita di essere visto più di tutti gli ex-voto di Delfi; è opera di Glauco di Chio che fu l'unico artista a scoprire la tecnica di saldatura del ferro.

    RispondiElimina